La denominazione GoodJob nasce per augurare Buon Lavoro, per complimentarsi dell'Ottimo Lavoro: due parole che fanno bene al cuore di chi vende, due parole che ogni venditore si augura di poter ascoltare una volta aperta la sua bottega, il suo negozio, la sua azienda.
GoodJob è un marketplace, un vero e proprio centro commerciale online, in cui avvengono compravendite tra fornitori e acquirenti.
È un marketplace orizzontale, che ospita prodotti delle più svariate nicchie commerciali; non è quindi specializzato in un unico settore specifico.
GoodJob non è proprietario/fornitore dei prodotti presenti sulla piattaforma, ma offre il suo spazio online ad aziende e/o attività commerciali, in possesso di regolare Partita Iva.
GoodJob è una piattaforma giovane, lanciata nel giugno del 2022.
Data l’elevata frequenza degli acquisti online, GoodJob, attraverso la sua piattaforma smart, si propone di agevolare il fenomeno della “digitalizzazione dei processi di vendita”, superando i tradizionali metodi commerciali.
Punta, inoltre, a diventare un punto di riferimento per le aziende interessate a vendere i loro prodotti online e per tutti i clienti che amano acquistare comodamente dal loro Pc, Tablet o Smartphone.
Consente, riunendo aziende iscritte sul marketplace, un mercato B2B e B2C, favorendo il collegamento e accorciando le distanze tra gli utenti.
L'obiettivo di GoodJob, quindi, è di valorizzare le attività commerciali, le aziende e i loro prodotti, ampliando le opportunità di business online. Allo stesso tempo, il suo scopo è di avvantaggiare il cliente, donandogli uno spazio in cui poter selezionare e acquistare i prodotti adatti alle sue esigenze, ma soprattutto fargli capire che tutto ciò che acquisterà su GoodJob, saranno prodotti realizzati, venduti e spediti dal suo venditore di fiducia. Un pò come acquistare nel negozio sotto casa, ma con un click!
GOODJOB!
Please sign in first.
Sign inCrea un account gratuitamente per salvare i prodotti GoodJob
Sign inProseguendo accetti l'utilizzo dei dati di profilazione secondo il Regolamento 2016/679 del Garante della privacy