CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI www.goodjobmarket.it
Dembech S.R.L., con sede legale in Piazza Pietro Nenni n. 26 in Orta Nova (FG), iscritta presso la camera di Commercio e artigianato e agricoltura di Foggia - con n. REA FG - 258860, Codice Fiscale e Partita IVA n. 03598550717, (il “Gestore”), invita gli utenti a prendere visione delle presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”) che regolano l’acquisto dei prodotti offerti sul sito www.goodjobmarket.it.
1. Conclusione del contratto e consegna dei Prodotti
1.1 www.goodjobmarket.it intende fornire ai propri Utenti la possibilità di ordinare direttamente dai partner convenzionati e presenti sul Sito tramite le rispettive “vetrine”, i relativi prodotti.
1.2 Ogni ordine effettuato su www.goodjobmarket.it implica la conclusione di un contratto di compravendita regolato dalla legge italiana tra il Partner e il cliente. Si specifica a riguardo che il Gestore funge da intermediario e, pertanto, non può assumere, né assume responsabilità alcuna sulla qualità dei prodotti o sulla corretta prestazione dei servizi eventualmente offerti direttamente dai Partner.
1.3 Cliccando sul tasto “Paga ora” il Cliente effettua un ordine relativamente ai Prodotti contenuti nel carrello virtuale ed effettua il relativo pagamento. Appena ricevuto il pagamento complessivo del prezzo di acquisto, delle spese di spedizione e delle eventuali imposte applicabili, il Gestore invierà al Cliente una conferma d’ordine (che include i dettagli dell’ordine e può agevolmente essere stampata o salvata tramite le funzioni messe a disposizione dai programmi di posta elettronica su un mezzo durevole) e metterà a disposizione del Partner i dettagli relativi all’ordine al fine di evadere lo stesso. Qualora il Cliente non riceva alcuna conferma d’ordine, il relativo ordine dovrà intendersi rifiutato e, dunque, privo di effetti. Il partner, ricevuta la Conferma d’Ordine, preparerà e/o predisporrà i prodotti scelti nei termini concordati con l’Utente al momento della Conferma d’Ordine e provvederà alla consegna al Cliente nel luogo da lui indicato.
1.4 Laddove i Prodotti oggetto dell’ordine non siano disponibili per cause indipendenti dalla condotta del Gestore, il Partner dovrà avvisare il Cliente. In tale caso, non sussiste per il Partner alcun obbligo di consegna dei Prodotti ordinati e il Gestore provvederà al rimborso in favore del Cliente di ogni somma da quest’ultimo eventualmente già pagata.
1.5 Dembech S.R.L. non si assume la responsabilità di dover ricercare e reperire da altre fonti i Prodotti non disponibili.
2. Prezzi, spese di spedizione e pagamento
2.1 I Partner pubblicano su www.goodjobmarket.it il prezzo relativo all’acquisto di ogni prodotto attraverso un proprio pannello di gestione interno al sito. Il Cliente è tenuto al pagamento del prezzo del Prodotto pubblicato al momento dell’invio dell’ordine. Il prezzo indicato non specifica le spese di spedizione e le imposte applicabili, le quali sono tutte a carico del Cliente, salvo diversamente stabilito.
2.2 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuato attraverso l’intermediazione di Stripe. L’addebito dell’Importo Totale Dovuto dall’utente al Venditore per l’acquisto dei Prodotti è effettuato in un momento che si colloca dopo la trasmissione dell’ordine e prima della Spedizione.
2.3 Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, il Venditore si riserva il diritto di chiedere all’utente, tramite sistema di messaggistica, di inviare, tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro della propria carta d’identità. Il documento dovrà essere in corso di validità. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire al Venditore. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 5 giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta da parte dell’utente. In attesa del documento richiesto, l’ordine potrebbe essere sospeso.
Nel caso in cui il Venditore non riceva tali documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non validi il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., e l’ordine conseguentemente cancellato.
2.4 Si utilizza il servizio di pagamento di Stripe.
2.5 La fatturazione è in carico al Partner che la facoltà di rilasciare scontrino fiscale o fattura in modalità cartacea o in formato elettronico.
3. Uso dei buoni promozionali
3.1 Eventuali buoni promozionali non possono essere acquistati e sono eventualmente offerti dal Gestore o dal Partner nell’ambito di campagne promozionali e possono essere utilizzati per un periodo di validità limitato.
3.2 I buoni promozionali possono essere utilizzati una sola volta in relazione ad un singolo ordine, entro il periodo di validità specificato. È possibile che per l’acquisto di alcuni Prodotti sia esclusa la possibilità di utilizzare i buoni promozionali. È possibile che l’uso di un buono promozionale sia soggetto ad un importo minimo di spesa.
3.3 Il valore dei Prodotti acquistati deve essere pari o superiore al valore del buono promozionale. Qualora l’importo del buono promozionale non sia sufficiente per coprire il valore dei Prodotti ordinati, la differenza deve essere pagata tramite i metodi di pagamento accettati di cui al precedente Articolo 2. I buoni promozionali non sono rimborsabili in denaro e sul credito da essi rappresentato non maturano interessi. I buoni promozionali non saranno rimborsati qualora il Cliente decida di restituire in parte o completamente i Prodotti ordinati.
3.4 I buoni promozionali possono essere utilizzati solo se l’ordine viene finalizzato, non possono essere utilizzati retroattivamente e non possono essere trasferiti a terzi. Salvo diversa disposizione del Gestore, non è possibile cumulare diversi buoni promozionali per il medesimo ordine.
4. Diritto di recesso e restituzione dei Prodotti consistenti in beni
4.1 Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo, l’utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. Il Periodo di Recesso scade dopo 14 giorni: a) nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti; b) nel caso di un Ordine Multiplo con consegne separate, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto; o c) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
4.2 Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve informare il venditore, per quanto concerne l’ordine e la piattaforma, per quanto concerne il pagamento, essendo quest’ultimi responsabili della transazione, prima della scadenza del Periodo di Recesso della sua decisione di recedere.
4.3 A seguito del recesso, si rimborserà senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui si viene informati dal Cliente della decisione di esercitare il diritto di recesso. Tali rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato dal Cliente in fase di acquisto, salvo non venga stabilito altrimenti. In ogni caso, il Cliente sosterrà le eventuali spese per la restituzione dei Prodotti. Il rimborso potrà essere sospeso fino al ricevimento, da parte del Partner, dei Prodotti oggetto del reso.
4.4 Il Cliente è tenuto a restituire i Prodotti, secondo le indicazioni fornite dal Partner, senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato la sua volontà di recedere dal contratto di compravendita.
4.5 I Prodotti dovranno essere restituiti:
1. correttamente imballati nella loro confezione originale, non rovinati, danneggiati o sporcati e muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione;
2. muniti del documento di trasporto (presente nell’imballo originale), in modo da permettere di identificare il Cliente;
3. senza manifesti segni di uso, se non quelli compatibili con l’effettuazione di una normale prova del Prodotto (non dovranno recare traccia di un utilizzo prolungato o comunque eccedente il tempo necessario ad una prova e non dovranno essere in stato tale da non permetterne la rivendita).
4. L’utente deve provvedere a restituire i Prodotti al Venditore, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere. Il termine è rispettato, se l’utente rispedisce i Prodotti prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. Il Prodotto, opportunamente protetto e imballato, deve essere spedito all’indirizzo messo a disposizione dal venditore. I costi diretti della restituzione dei Prodotti al Venditore sono a carico dell’utente. La restituzione del Prodotto al Venditore avviene sotto la responsabilità e a spese dell’utente.
5. Nel caso di recesso parziale da Ordini Multipli, la quantificazione delle spese di consegna da restituire all’utente per effetto dell’esercizio del diritto di recesso in relazione ai Prodotti sarà effettuata previe comunicazioni
6. Il cliente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può pertanto essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto. Nel caso in cui sulla confezione del Prodotto sia inserito il codice seriale dello stesso, come per esempio, per i prodotti di elettronica, essa costituisce parte del prodotto e, conseguentemente, il Prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale, la quale dovrà essere collocata in un ulteriore imballo, non potendosi apporre sulla stessa qualsiasi altra etichetta o nastro. Nella Pagina Prodotto sarà espressamente indicato se la confezione originale deve considerarsi parte del Prodotto, ai fini dell’esercizio del diritto di recesso.
7. Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. Il Partner ne darà comunicazione all’utente, tramite apposito sistema di messaggistica. Il Prodotto rimarrà presso il Partner a disposizione del cliente per il ritiro, che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’utente medesimo.
8. Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, l’importo di rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso il Venditore dara comunicazione all’utente, tramite apposito sistema di messaggistica.
9. Nel caso in cui, ricorrendo una delle ipotesi di legge (es: fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore), il diritto di recesso non trovi applicazione, di tale esclusione sarà data specifica ed espressa comunicazione nella Pagina Prodotto e, in ogni caso, durante il procedimento di acquisto, prima che l’utente proceda alla trasmissione dell’ordine.
Ove il Prodotto restituito non sia conforme a quanto prescritto dal presente Articolo, il recesso non avrà efficacia.
4.6 Il Cliente è responsabile per ogni diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti stessi.
4.7 Il Cliente se intende recedere da un acquisto dovrà contattare il venditore e pedissequamente la piattaforma, precisando il numero dell’ordine, il/i prodotti e il suo indirizzo. Si segnala che, siccome l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di recesso incombe sull’utente, è nell’interesse del cliente/utente avvalersi di un supporto durevole quando comunica al Partner/venditore e alla piattaforma il proprio recesso.
5. Garanzia per vizi e difformità dei Prodotti e informazioni supplementari
5.1 Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”), che si applica solo agli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestano la qualità di consumatori saranno applicate la garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.
5.2 Il Venditore (e, dunque, per quanto riguarda gli acquisti dei Prodotti indicati sul Sito come “venduti e spediti dal venditore”) è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro i termini di legge da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al Venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di legge dalla data in cui è stato scoperto. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna dei prodotti esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’utente dovrà fornire prova della data dell’acquisto e della consegna del bene.
5.3 In caso di vizi o difformità dei Prodotti, il Cliente deve comunicarlo tempestivamente al Partner e alla piattaforma attraverso messaggistica con allegata documentazione fotografica. La comunicazione dovrà contenere anche il riferimento del numero d'ordine e di spedizione.
5.4 Per qualsiasi domanda, informazione o chiarimento il Cliente può contattare il Gestore all’indirizzo e-mail info@ goodjobmarket.it.
6. Privacy
6.1 I dati personali dell’Utente sono tutelati in conformità a quanto disposto ai sensi del d.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation - Regolamento UE 2016/679) e del Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 e sue successive modifiche e integrazioni.
6.2 I dati personali forniti sono trattati per le seguenti finalità:
1. a) adempimenti connessi alla stipulazione e all'esecuzione del contratto;
2. b) finalità statistiche e invio di materiale pubblicitario, anche mediante l'utilizzo di posta elettronica.
6.3 Il trattamento dei dati per le finalità esposte avviene sia con modalità automatizzate che non automatizzate per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
6.4 Il conferimento dei dati personali da parte dell'utente è facoltativo. L'eventuale rifiuto del conferimento dei dati per le finalità di cui alla lettera a) del precedente Articolo 6.3 comporta l'impossibilità di acquistare i Prodotti. L'eventuale rifiuto del conferimento dei dati per le finalità di cui alla lettera b) non determina alcuna conseguenza sulla possibilità di acquistare i Prodotti.
6.5 Titolare del trattamento dei dati è il Gestore. I dati personali conferiti al Gestore sono conosciuti esclusivamente dai soggetti (tra cui i fornitori dei Prodotti e i vettori) espressamente incaricati dal titolare del trattamento per l'espletamento delle attività necessarie alla corretta gestione del rapporto con i Clienti nell'ambito delle finalità indicate.
6.6 I soggetti cui si riferiscono i dati personali possono, in qualunque momento, esercitare i diritti dei Regolamenti normativi innanzi citati e, in particolare, il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati, chiederne la correzione, l'integrazione e la cancellazione, rivolgendo richiesta scritta indirizzata al Gestore.
7. Varie
7.1 Il Gestore adotta ogni accorgimento per evitare che siano pubblicati contenuti che possano essere ritenuti lesivi delle convinzioni civili, dei diritti umani e della dignità delle persone, in tutte le sue forme ed espressioni.
7.2 Il Gestore adotta ogni utile precauzione al fine di assicurare che i contenuti siano accurati e non contengano informazioni non corrette o non aggiornate, rispetto alla data della loro pubblicazione, errori tipografici, per i quali è prevista, a seguito della segnalazione, la correzione nel più breve tempo possibile. Tuttavia, il Gestore non assume alcuna responsabilità circa la correttezza, l'accuratezza, la completezza e l'aggiornamento di qualsiasi contenuto pubblicato.
7.3 Il Gestore, inoltre, non può garantire che si operi con continuità, senza interruzioni ed in assenza di errori o di malfunzionamenti.
7.4 Il Gestore potrà rettificare, o anche semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, le presenti Condizioni Generali, ogni qualvolta lo riterrà, a proprio insindacabile giudizio, necessario o anche, semplicemente opportuno, senza darne alcun preavviso. I Clienti devono attenersi ai termini riportati in queste Condizioni Generali e sono tenuti, altresì, a controllare periodicamente le stesse per verificare eventuali variazioni delle Condizioni Generali, che diventeranno immediatamente vincolanti non appena pubblicate.
7.5 I prodotti raffigurati su www.goodjobmarket.it potrebbero non corrispondere a quelli reali per molteplici motivi, quali il tipo di monitor utilizzato, il tipo di prodotto selezionato, nonché la scelta del browser Internet utilizzato. A tal fine, il Gestore consiglia all’Utente di verificare sempre le caratteristiche riportate nelle schede prodotto legate a ciascuno di essi e presenti e consultabili su www.goodjobmarket.it.
7.6 Gli Utenti che realizzino un ordine che includa l’acquisizione e/o consegna di bevande alcoliche devono avere 18 o più anni di età. Nel realizzare un Ordine che includa bevande alcoliche si applica la normativa vigente. La presente clausola si applica allo stesso modo a qualsiasi altro prodotto e/o servizio riservato ai maggiorenni secondo la normativa vigente.
7.7 Il Gestore richiede ai Partner di garantire che tutte le informazioni da loro fornite per la visualizzazione di prodotti sul Sito siano accurate, complete e non siano in alcun modo fuorvianti.
7.8 L’Utente, procedendo con l’invio dell’Ordine, accetta espressamente, tutte le condizioni presenti in questo contratto.
8. Legge applicabile
8.1 Le presenti Condizioni Generali e i contratti di compravendita sono disciplinati e devono essere interpretati secondo la legge italiana.
8.2 Per qualsiasi controversia che possa sorgere in connessione alle Condizioni Generali e/o ai contratti di compravendita i Clienti potranno attivare una procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie conforme ai requisiti di cui agli artt. 141 e ss. del Codice del Consumo. Il Cliente ha altresì diritto di avvalersi della procedura di risoluzione delle controversie online disponibile su http://ec.europa.eu/consumers/odr/.